davvero un bel libro, da non perdere
Un ragazzino esile e solitario, che ha passato l'infanzia con un fratello immaginario forte e spigliato, assiste a quattordici anni alla proiezione di un documentario sull'Olocausto. Turbato dalle immagini e disgustato dall'ironia antisemita del compagno di banco, finisce per picchiarlo. Tornato a casa, racconta l'accaduto all'anziana tata che, commossa dall'episodio, decide di raccontargli il segreto della sua famiglia: la madre, ebrea come il padre, dopo aver scoperto l'amore tra questi e la sorella, decise di sacrificarsi per la loro felicità e, durante le retate naziste contro gli ebrei, si lasciò catturare insieme al figlio. Il romanzo, autobiografico, è stato selezionato per il Prix Goncourt e il Prix Médicis 2004.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ILEANA SAINI 21 aprile 2009
-
ILEANA SAINI 16 gennaio 2007
bellissimo libro, da leggere tutto d'un fiato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it