Selfie di noi. Vol. 48: Liceo Scientifico e Linguistico Federico II di Altamura, Bari. A più voci.
"Viviamo in un tempo in cui tutti conoscono il prezzo delle cose, pochi il valore". Oscar Wilde Quanto valgono oggi la formazione, la scuola, la crescita? Questa è la domanda a cui noi, studenti e professori del Liceo Scientifico Federico II di Svevia, abbiamo cercato di rispondere. Negli ultimi sessant'anni e in particolare durante lo scorso decennio, la società è cambiata e con essa si è evoluto il modo di "fare scuola", scuola che deve saper sapientemente inglobare tradizioni, cultura, tecnologia e innovazione. La formazione va oltre le pareti scolastiche fondendosi con la vita urbana e la realtà lavorativa che ci circonda. La scuola resta un luogo di crescita e apprendimento, un tassello fondamentale che compone il percorso di formazione e realizzazione personale, sottoposto inevitabilmente ad un cambiamento di prospettiva.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it