Semiramide
Dopo il trionfale soggiorno viennese del 1822, nel corso del quale il pubblico della capitale asburgica accolse alcune sue opere con grandissimo favore, Rossini divenne a tutti gli effetti una delle stelle più luminose del panorama musicale europeo, adorato dal pubblico e non di rado invidiato dagli altri compositori. Rappresentata per la prima volta alla Fenice di Venezia nel 1823, Semiramide fu l’ultima opera italiana scritta dal grande Pesarese, composta quando era arrivato all’apice dei suoi sensazionali mezzi tecnici ed espressivi. Il libretto di quest’opera è basato sul soggetto di una tragedia greca, che Gaetano Rossi rielaborò da un adattamento di Voltaire. Caratterizzata da una scrittura strumentale molto sofisticata e da una struttura dal solido impianto classico, quest’opera è tuttora considerata uno dei vertici più alti del belcanto rossiniano e uno dei suoi capolavori più spettacolari, nonché uno dei più lunghi. Rispetto alle non molte edizioni presenti sul mercato discografico, questa scintillante edizione diretta con piglio e sicuro istinto teatrale da un ispirato Antonino Fogliani presenta i non trascurabili vantaggi di essere presentata nella sua integralità e senza tagli e di vedere nei ruoli chiave la partecipazione di alcuni dei più grandi specialisti del repertorio rossiniano, tra cui Alex Penda, Marianna Pizzolato e Lorenzo Regazzo. Nel complesso, si tratta di un vero e proprio must per tutti gli appassionati del grande repertorio lirico.Nato a Messina nel 1976, Antonino Fogliani si è distinto soprattutto nel repertorio belcantistico di Gioachino Rossini e Gaetano Donizetti e poi nel melodramma verdiano, dimostrando una notevole congenialità anche nella produzione sinfonica.
- 
                                        Compositore:
 - 
                                        Supporto:CD Audio
 - 
                                        Numero supporti:3
 
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it