Sensali e mediatori. Quando il valore della parola data era il biglietto da visita - Luisa D'Isep - copertina
Sensali e mediatori. Quando il valore della parola data era il biglietto da visita - Luisa D'Isep - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sensali e mediatori. Quando il valore della parola data era il biglietto da visita
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Sensali e mediatori, una ricostruzione fedele e arguta di un mestiere che ha retto per anni le basi dell'economia rurale. I mediatori, figure dotate di una spiccata personalità, a volte controversa, grandi professionisti che con la loro abilità, basata per lo più sull'esperienza personale, tessevano le fila dell'economia delle famiglie venete. Un libro basato su testimonianze dirette di chi veramente ha fatto la storia del Veneto. Una ricostruzione fedele dello sviluppo storico di questa figura quasi leggendaria.

Dettagli

  • 2015
  • 1 gennaio 2015
244 p., ill. , Rilegato
9788897681151
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it