Venditore:
Informazioni:
Sellerio (La memoria 56); 1982; ; Copertina flessibile con risvolti ; 16,5 x 12 cm; pp. 62; Prima edizione; leggeri segni d'uso e piccole imperfezioni alla copertina, interno buono; Buono (come da foto). ; Mi piace sempre più scrivere cose come questa; e sempre più mi piace pubblicare piccoli libri come questo. Forse è che ad un certo punto della vita si vuole essere in pochi. Mi avviene persino di credere di avere inventato un genere letterario: illusione che accresce il piacere di praticarlo. Ma so anche che non è vero. Il prototipo, altissimo, resta La storia della Colonna Infame, ci sono poi le «inquisiciones» di Borges e - per me - le inquisizioni filologiche e critiche di Salvatore Battaglia, indimenticabile maestro ed amico. Questa «inquisizione», giocata tra un processo del secolo XVI e una pagina di Montaigne, l'ho scritta con sottile divertimento. Spero ne abbiano anche i miei venticinque lettori. E mantengo la cifra manzoniana non per immodestia, ma tenendo conto della onnipresente inflazione. Leonardo Sciascia ;
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it