Senza indizio di Thom Eberhardt - DVD
Senza indizio di Thom Eberhardt - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Senza indizio
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il dottor Watson fornisce una clamorosa rivelazione alla stampa: chi ha risolto gli enigmi dei casi più oscuri è stato lui e non Sherlock Holmes, mera creatura della fantasia. Quando la famiglia reale affida un caso difficilissimo al l'ispettore Holmes, il dottor Watson ingaggia un attore per interpretarne il ruolo.

Dettagli

1988
DVD
8034108788913

Informazioni aggiuntive

  • Cult Media, 2012
  • Terminal Video
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Michael Caine

Michael Caine

1933, Londra

"Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese. Dopo aver abbandonato gli studi a sedici anni, non avendo i mezzi per pagarsi una scuola di rango, frequenta il corso di arte drammatica del circolo ricreativo Clubland. Si mantiene con i mestieri più disparati, quali fattorino o impiegato ai mercati di Londra, lavora in un teatrino del Sussex e passa al Workshop Theatre di Londra, dove recita in piccole parti fino ad approdare al cinema con I fucilieri dei mari della Cina (1956) di J. Amyes. Dopo il suo primo film di una certa importanza, Zulù (1964) di C. Endfield, il produttore H. Saltzman gli affida il ruolo di protagonista in Ipcress (1965), in cui dà vita alla figura di Harry Palmer, un agente segreto ombroso, silenzioso e un po’ indolente, esatta antitesi del coevo James Bond....

Foto di Ben Kingsley

Ben Kingsley

1943, Snainton, Scarborough, Yorkshire

Nome d'arte di Krishna Bhanji, attore inglese. Dopo un'intensa esperienza teatrale, debutta in Gli ultimi sei minuti (1972) di M. Tuchner per poi tornare per un decennio al teatro e alla televisione. Nel 1982 è il protagonista di Gandhi di R. Attenborough, per la cui toccante interpretazione ottiene il premio Oscar. Seguono moltissimi ruoli cinematografici, alcuni dei quali in piccole produzioni, che dimostrano l'inesauribile talento di uno dei migliori attori contemporanei. Tra i suoi titoli più significativi L'isola di Pascali (1988) di J. Dearden, dove offre una prova di grande fascino nei panni di un inascoltato informatore dell'Impero Ottomano alla vigilia della guerra mondiale, Tradimenti (1983) di D. Jones, la commedia gialla Senza indizio (1988) di T. Eberhardt, Bugsy (1991) di B....

Foto di Lysette Anthony

Lysette Anthony

1963, Londra

Attrice inglese. Figlia di attori, è già sul palcoscenico a dieci anni e dai venti partecipa a parecchie serie televisive inglesi. Sul grande schermo esordisce nei panni della principessa rapita dai cattivi nel fantasy Krull (1983) di P. Yates. Nel 1988 è l’eroina di Senza indizio, di T. Eberhardt, ardita rivisitazione del mito di Sherlock Holmes trasformato qui in un pupazzo nelle mani di un intelligentissimo dottor Watson. Fra gli altri suoi film: Mariti e mogli (1992) di W. Allen, Senti chi parla adesso! (1993) di T. Ropelewski e Dracula morto e contento (1995), divertissement scanzonato di M. Brooks sul celebre vampiro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail