Sepolcro o delle differenti forme di ritorno - copertina
Sepolcro o delle differenti forme di ritorno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 84 liste dei desideri
Sepolcro o delle differenti forme di ritorno
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


I racconti di questa raccolta narrano un percorso che inizia dalla Fine, il cui viaggio non è l'andata ma il Ritorno, e che quasi sempre abbatte quella che è considerata una delle più solide certezze della ragione, ovvero il confine – quantomai fosco – tra la Vita e la Morte.

Come spesso accade, gli incontri più interessanti e sorprendenti avvengono tra mondi lontani, o che addirittura il sentimento comune vorrebbe rimanessero del tutto separati. Quantomai appropriato, in questo contesto, appare l'incontro di universi antipodici quali la Vita e la Morte. Ma non sempre questi confini sono stati rigidi tanto quanto ci appaiono ora; prima che la spinta illuminista uniformasse il concetto di mortalità basandosi su principi di razionalità scientifica a discapito di una più oscura superstizione, era opinione relativamente comune che la Morte non fosse necessariamente la fine degli affari mondani. I racconti di questa raccolta narrano un percorso che inizia dalla Fine, il cui viaggio non è l'andata ma il Ritorno, e che quasi sempre abbatte quella che è considerata una delle più solide certezze della ragione, ovvero il confine – quantomai fosco – tra la Vita e la Morte.

Racconti di Benson, Cholmondeley, O'Sullivan, Walpole, Blackwood, Nesbit, Meyrink, Hardy, Barr, Behari Day, Pardo Bazán, Palma, Nervo, Lugones, Quiroga, Hyde, Page Mitchell, Bierce, Hutter.

Dettagli

23 giugno 2021
416 p., ill. , Brossura
9788865513460

Valutazioni e recensioni

  • tommasovulpiani
    Veramente un buon libro

    Questa raccolta di brevi storie è veramente appassionante, non credo ce ne sia una che non mi sia piaciuta. Inoltre solo per i disegni presenti sul libro merita di essere acquistato, vere e proprie opere d’arte che ti aiutano addirittura ad immergerti maggiormente, stimolando la fantasia.

  •  Nicola
    Da avere

    Titolo che, per contenuto ma anche per le illustrazioni, non può mancare in una collezione di letteratura di paura.

  • LakesMeadow
    Un'altra bella antologia illustrata

    Racconti scritti tra fine Ottocento e prima metà del Novecento. Rispetto ad altri libri della stessa collana c'è una maggiore distribuzione geografica degli autori e delle storie, anche se purtroppo manca l'Italia. Ho scoperto anche qualche bell'autore sconosciuto, come G.W. Hutter dell'ultimo racconto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail