I volumi del manga in ordine cronologico.
Gen di Hiroshima (Hadashi no Gen, lett. "Gen a piedi nudi") è un manga semiautobiografico di Keiji Nakazawa, pubblicato tra il 1973 e il 1987, divenuto uno dei più potenti racconti sul bombardamento atomico del 6 agosto 1945.
L’opera segue le vicende del giovane Gen Nakaoka, un bambino di sei anni che vive a Hiroshima con la famiglia negli ultimi mesi della Seconda guerra mondiale. Dopo essere sopravvissuto miracolosamente all’esplosione della bomba atomica, Gen deve affrontare le conseguenze fisiche e psicologiche del disastro: la perdita dei familiari, le malattie da radiazioni, la fame e l’isolamento sociale. Attraverso la sua esperienza, il manga racconta con crudezza e umanità la devastazione causata dalla guerra, il senso di colpa dei sopravvissuti e il valore della solidarietà.
Tradotto e pubblicato in tutto il mondo, ha ispirato film live action, anime, opere teatrali e musical, ed è considerato una pietra miliare del fumetto a sfondo storico grazie alla sua forza documentaria e al suo impatto emotivo. In Italia è stato pubblicato da Panini Comics e successivamente da 001 Edizioni.