I volumi del manga in ordine cronologico.
Rakurō Hizutome non è un classico eroe da gioco online: è un "cacciatore di kusogē", appassionato dei videogiochi più scadenti e disastrati, che affronta con ostinazione e divertimento. Ma quando per una volta decide di immergersi in Shangri-La Frontier, un popolare VRMMO definito da molti un "gioco divino", il suo approccio fuori dal comune e l’esperienza accumulata nel caos dei titoli peggiori si trasformano in un’arma letale. Nel mondo di Shangri-La, Rakurō - alias Sunraku - diventa una leggenda, affrontando mostri potentissimi, boss segreti e giocatori d’élite, mentre si scontra con nemici del passato e intreccia nuove, complesse alleanze.
Tratto da una web novel di Katarina, Shangri-La Frontier è diventato celebre grazie all’adattamento manga di Ryosuke Fuji, serializzato dal 2020 sul Weekly Shōnen Magazine e pubblicato in Italia da Panini Comics. Il successo ha portato anche a una fortunata trasposizione anime prodotta dallo studio C2C dal 2023, distribuita internazionalmente da Crunchyroll con doppiaggio italiano.
Una serie che fonde lo spirito dei JRPG con il dinamismo dello shōnen, perfetta per chi ama mondi immersivi, battaglie epiche e personaggi sopra le righe.