Serramenti e schermature solari
Il risparmio energetico assume sempre più un ruolo determinante per effettuare una scelta o un acquisto di qualunque genere. Alla luce delle nuove normative in materia di efficienza energetica degli edifici, la scelta del serramento assume oggi un carattere fondamentale sia nel progetto di un intero edificio sia nella semplice sostituzione all'interno della singola unità immobiliare. Questo volume analizza il ruolo del serramento e della schermatura solare sia dal punto di vista ambientale e del risparmio energetico sia dal punto di vista della funzionalità e del rapporto con l'edificio. Vengono descritte le diverse caratteristiche del serramento dalla tipologia di apertura ai materiali fino ai singoli componenti. Sono inoltre delineate le diverse problematiche legate alla corretta posa in opera in relazione alla tipologia del paramento esterno e alle prestazioni di tenuta. Infine è presente una parte che descrive il panorama normativo e le agevolazioni fiscali alla luce della nuova Legge di Stabilità 2014.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it