La serva padrona - Salve Regina
La scelta di Flavio Emilio Scogna di includere in questo cd dedicato a Pergolesi sia La serva padrona, sia il Salve Regina, è stata ottima. Che meraviglia se Pergolesi scrive sempre la stessa musica, sia che componga un intermezzo, un’opera seria, o una pagina destinata ad accompagnare una funzione religiosa? Piacque proprio per questo. Portò il teatro in chiesa, e la serietà religiosa nel teatro, perfino in un intermezzo: A Serpina penserete è un bellissimo lamento, potrebbe cantarlo anche la Madonna. Pergolesi è anche il primo musicista che non uscì mai di repertorio, né in teatro né in chiesa. Prima di lui si suonava e si cantava solo la musica contemporanea. Lo Stabat Mater e La serva padrona non smisero mai di essere eseguiti, ammirati ed applauditi. Anzi, piacquero a tal punto che si fecero circolare molte musiche che non erano sue sotto il suo nome, perché bastava il nome per farle apprezzare. In Francia la Serva Padrona scatenò una famosa quérelle. A difenderla dai tradizionalisti, patiti di Rameau, scese in campo perfino Rousseau e con lui scesero in campo tutti i philosophes, Diderot in testa. Dichiararono che quella era la musica moderna. E avevano ragione. Il teatro diventa, infatti, non più scena di maschere, di tipi, o di eroi ingessati, modelli di affetti, sentimenti, si direbbe oggi, universali. Divennero uomini e donne in carne e ossa, con i sentimenti e i propositi degli uomini e delle donne che andavano a teatro per applaudirli. Qui sta la sua modernità. Che ancora oggi sorprende.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it