Il Sessantotto. Una rivoluzione incompiuta
Negli anni Sessanta, all'interno della maggioranza delle società occidentali ed, in parte, in Cina, ma con connotazioni alquanto diverse, si sono concretizzate esperienze politico-culturali, imperniate su un'esplosione di tensioni e di conflitti generazionali. All'interno dei conflitti di classe, si è, così, evidenziato, intersecando le lotte tradizionali, un vero e proprio stato conflittuale tra padri e figli e tra adulti e giovani. Al centro di tali tensioni generazionali si sono poste masse di giovani e di studenti, che, rivendicando una loro tipica funzione di contestazione, hanno fornito agli studiosi problemi notevoli di interpretazione sociologica e di approccio politico, culturale e educativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it