La setta  (DVD) di Michele Soavi - DVD
La setta  (DVD) di Michele Soavi - DVD - 2
La setta  (DVD) di Michele Soavi - DVD
La setta  (DVD) di Michele Soavi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
La setta (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Una maestra elementare, Miriam, entra in contatto con un misterioso vecchio che sembra conoscere molte cose su di lei. Una notte, costui sfruttando il sonno della ragazza, le introduce nel naso un insetto che sarà foriero di incubi e di una sconvolgente maternità nera, collegata a un antico pozzo e alla setta dei Senza Volto, che attendono l'avvento del figlio del Diavolo

Dettagli

1991
DVD
8057092029787

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori, 2019
  • Eagle Pictures
  • 112 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0);Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Michele Soavi

Michele Soavi

1957, Milano

Regista italiano. Attore, poi aiuto-regista di D. Argento da Tenebre (1982) a Opera (1987), è degno erede del maestro dell’horror nostrano, di cui fin dall’esordio con Deliria (1987) aggiorna la visionarietà estrema a un registro più variegato. Non esente da ammiccamenti gore, pur nel solido impianto gotico (La chiesa, 1989), matura una sottile vena ironica e una costante originalità registica (La setta, 1991). Il fumetto horror («Dylan Dog») lo ispira per il suo film più sfaccettato, DellaMorte DellAmore (1994), in cui confluiscono surreale affresco di provincia, citazionismo cinefilo, misurati effetti speciali e personaggi beffardamente ironici. Nel 2001 dirige la fiction per la televisione Uno bianca, liberamente ispirata al libro di M. Melega Baglioni e Costanza. È ispirato al romanzo...

Foto di Herbert Lom

Herbert Lom

1917, Praga

Nome d'arte di H. Karel Angelo Kuchacevic ze Schluderpacheru, attore ceco. Dopo un inizio in ruoli romantici, finisce per interpretare sempre più spesso personaggi negativi, la cui natura interiore si riflette sul suo volto, ora percorso da fremiti nevrotici, ora atteggiato in sorrisi maligni. L’ispettore capo Dreyfuss, ossessionato fino alla follia dall’inetto Clouseau/Sellers, interpretato nella serie della Pantera rosa di B. Edwards (dal secondo capitolo, Uno sparo nel buio, 1964, a oggi) rappresenta, sul versante comico, la sintesi perfetta del suo tipo attoriale. Caratterista di vaglia, ha saputo prodigarsi tra piccoli individui (uno dei killer di La signora omicidi, 1955, di A. Mackendrick) e grandi figure tragiche (il mostro in Il fantasma dell’Opera, 1962, di T. Fisher).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail