Sette anni di desiderio - Umberto Eco - copertina
Sette anni di desiderio - Umberto Eco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sette anni di desiderio
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Sette anni di desiderio.Bergamo, Bompiani, 1983. Piatto posteriore lievemente usurato. Questo non è un libro dell'Umberto Eco recentemente affermatosi come romanziere con Il nome della rosa e neppure una delle opere teoriche dell'Umberto Eco della Struttura assente o del Trattato di semiotica generale. Si colloca caso mai sul \terzo scaffale\" di questo autore, con opere come Diario minimo , Il costume di casa o Dalla periferia dell'impero. Opere dove, con piglio narrativo, con umori satirici e moralistici, l'autore mette in pratica una semiologia del quotidiano, un'attenzione all'universo dei discorsi giornalistici o politici, ai fatti di costume, secondo quella che egli ritiene (come dice nell'introduzione) la naturale vocazione \"politica\" di uno studioso dei linguaggi che usiamo per parlare delle cose, sovente per tacerne, spesso per convincerci che ci siano cose quando invece ci sono ideologie, fantasmi, illusioni e delusioni. Perché sette anni? Perché l'ultima raccolta di tali interventi si arrestava al 1976 e in questo libro si parte dal '77 per arrivare all'83. E perché sette anni di desiderio? Perché l'autore ritiene che, mentre gli anni degli autunni caldi erano dominati da parole d'ordine politiche, questi sette anni si sono svolti all'insegna delle pulsioni anche quando si faceva politica, in un'orgia di Desiderio, desiderio di morte, di martirio, di trasparenza, di riappropriazioni varie, di soprannaturale, di occulto... Forse non sappiamo cosa sia il Desiderio, ma certo possiamo dire che cosa abbiamo desiderato (nei casi peggiori con ottimi risultati) in queste sette durissimi anni.".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Sette anni di desiderio

Dettagli

250 p., ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570030178300

Conosci l'autore

Foto di Umberto Eco

Umberto Eco

1932, Alessandria

Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. A ventidue anni si è laureato all'Università di Torino con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d'Aquino. Dopo aver lavorato dal 1954 al 1959 come editore dei programmi culturali della Rai, negli anni Sessanta ha insegnato prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, poi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze. Infine presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Inoltre, ha fatto parte del Gruppo 63, rivelandosi un teorico acuto e brillante.Dal 1959 al 1975 ha lavorato presso la casa editrice Bompiani, come senior editor. Nel 1975 viene nominato professore di Semiotica all'Università di Bologna, dove...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail