I Sette Peccati Capitali - SuperAudio CD di Kurt Weill,Simon Rattle,London Symphony Orchestra
I Sette Peccati Capitali - SuperAudio CD di Kurt Weill,Simon Rattle,London Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
I Sette Peccati Capitali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,50 €
27,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A stinging critique of capitalist society, 'The Seven Deadly Sins' brings into sharp focus the perpetual battle between money and morals. Created by the trail-blazing duo of the Weimer Republic, Kurt Weill and Bertold Brecht, the satirical ballet-chanté 'The Seven Deadly Sins' was to be the pair's final collaboration. Hitler had come to power, and the Jewish Weill and Marxist Brecht had both left Germany in haste. Weill was to come to terms with capitalist America more readily than Brecht, writing a series of popular musicals for Broadway with other collaborators. But, in 'The Seven Deadly Sins', Brecht’s pen is still dripping with venom as he excoriates the continent's sleazy, materialistic values, the biblical septet of vices here given a contemporary twist.

Dettagli

1
7 ottobre 2025
0822231188025

Conosci l'autore

Foto di Kurt Weill

Kurt Weill

1900, Dessau

Compositore tedesco. Cominciati gli studi musicali a Dessau con A. Bing, li continuò alla Hochschule für Musik di Berlino con E. Humperdinck e R. Krasselt. Fu inizialmente attivo come direttore sostituto e direttore d'orchestra nei teatri di Dessau e Lüdenscheid. Nel 1921 si stabilì a Berlino e per quattro anni fu allievo di F. Busoni, che esercitò su di lui una profonda influenza. Uno dei suoi primi lavori significativi è il Concerto per violino e fiati (1925), cui seguì l'opera in un atto, su testo di G. Kaeser, Der Protagonist, che nel 1926 ottenne successo a Dresda. Questi primi lavori (accanto ai quali vanno ricordati Na und?, due atti, 1927, che rimase manoscritto, e Royal Palace, un atto su testo di I. Goll, 1927) risentono dell'atmosfera postimpressionista e dei postulati della Nuova...

Foto di Simon Rattle

Simon Rattle

1955, Liverpool

Simon Rattle (Liverpool 1955), direttore d'orchestra inglese, ha iniziato la sua carriera sul podio della City of Birmingham Symphony Orchestra e nel 1999 ha raccolto la pesantissima eredità di Claudio Abbado alla testa dei Berliner Philharmoniker.

Foto di London Symphony Orchestra

London Symphony Orchestra

La più antica e prestigiosa delle orchestre londinesi. Fondata nel 1904 e composta all'inizio da una quarantina di elementi provenienti dalla Queen's Hall Orchestra, è sempre stata gestita direttamente dai suoi componenti attraverso un comitato a cui spetta di invitare i direttori ospiti; fra i molti famosi che si avvicendarono sul podio, ebbero titolo di direttori principali H. Richter (1904), A. Nikisch (1905-14), che la guidò nel 1912 in una prima tournée negli usa, J. Krips (1950-54), P. Monteux (1961-64), I. Kertész (1965-68). Pur non sorretta da alcun patronato, l'orchestra conquistò rapidamente un'altissima reputazione internazionale, confermata da una seconda tournée americana del 1963, e da una intorno al mondo nel 1964. Notevole per qualità e ampiezza anche l'attività discografica,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Prolog (Prologue)
Play Pausa
2 II. Faulheit (Sloth)
Play Pausa
3 III. Stolz (Pride)
Play Pausa
4 IV. Zorn (Wrath)
Play Pausa
5 V. Völlerei (Gluttony)
Play Pausa
6 VI. Unzucht (Lust)
Play Pausa
7 VII. Habsucht (Greed)
Play Pausa
8 VIII. Neid (Envy)
Play Pausa
9 IX. Epilog (Epilogue)
Play Pausa
10 Vom Tod im Wald (Death in the Forest), Op. 23
Play Pausa
11 Act I, Lonely House
Play Pausa
12 I. Beat! Beat! Drums!
Play Pausa
13 IV. Dirge for Two Veterans
Play Pausa
14 I. Ouvertüre (Overture)
Play Pausa
15 II. Die Moritat von Mackie Messer (The Ballad of Mack the Knife)
Play Pausa
16 III. Anstatt-dass Song (Instead of...)
Play Pausa
17 IV. Die Ballade vom angenehmen Leben (Ballad of the Pleasant Life)
Play Pausa
18 V. Pollys Lied (Polly's Song)
Play Pausa
19 VI. Tango-Ballade (Tango Ballad)
Play Pausa
20 VII. Kanonen-Song (Cannon Song)
Play Pausa
21 VIII. Dreigroschen-Finale (Threepenny Finale)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it