Sette sataniche e settarismo pseudoreligioso: alterazione mentale
Il presente lavoro nasce dalla volontà di offrire un buon prodotto culturale al fine di analizzare "il fenomeno del satanismo" con particolare riferimento a quello pseudo religioso, ponendo l'accento ai processi di alterazione mentale che le sette esercitano attraverso il web e di come questa problematicità abbia trovato una larga espansione soprattutto durante il periodo della Pandemia. La facilitazione delle reti digitali e del computer rappresentano lo strumento più idoneo per la creazione di vere e proprie organizzazioni settarie di natura chiaramente illegale, ecco perché si è parlato tra l'altro di "cybercrimes". In ultima istanza, si è cercato di approfondire meglio l'assunto di come provenire il fenomeno settario sul web ossia di determinare quali siano le risposte che la società può dare per prevenirlo attraverso l'informazione nelle scuole, i mass-media, le associazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:9 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it