Settecento napoletano. Sulle ali dell'aquila imperiale (1707-1734). Catalogo della mostra (Napoli, 1995)
L'oocupazione di Napoli da parte delle truppe di Carlo d'Austria, segna per la città un'apertura nei confronti della cultura europea. La pittura napoletana acquista respiro, grazie agli scambi con Vienna e agli ambienti del rococò europeo, oltre che al mecenatismo di viceré come il conte Harrach. Sono anni segnati dalla maturità di Francesco Solimena, Domenico Antonio Vaccaro, Paolo De Matteis, Giacomo del Po, dal fecondo sviluppo della pittura di paesaggio con Gaspar Van Wittel e Leonardo Coccorante, dalle architetture di Ferdinando Sanfelice. Disegni, incisioni e apparati festivi "effimeri, completano l'affresco di una grande capitale nell'età dell'Illuminismo. Questo volume è il catalogo della mostra tenuta a Vienna nel dicembre 1993 e a Napoli nel marzo 1994.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it