Sguardi sul pensiero contemporaneo. Filosofia e scienze per cambiare il mondo
Questo volume offre una chiave di comprensione storica dello sviluppo del pensiero filosofico e scientifico, individuata nell'incontro/scontro tra intellettualismo greco ed etica cristiana. L'esito storico e teoretico delineato è quello di un pensiero che non può costituirsi in una dimensione razionale-teoretica pura, e che può inverarsi e incontrare la realtà solo traducendosi in azione. Legata a una prassi di vita basata sull'amore e a una prospettiva dialogica che superi la dimensione speculativa individuale dominante, la filosofia va caratterizzandosi come azione "rivoluzionaria" etico-politica trasformatrice del mondo umano, e come azione sperimentale scientifica che comporti un superamento dell'antropocentrismo dominante per un'effettiva comprensione della Natura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it