Lo sguardo dell'umanista
Con questo lavoro ci proponiamo di offrire un percorso, che possa orientare le nostre attività di studio o di lavoro oltre sé stesse, al di là del segmento più o meno ampio cui inseriscono. Ai fini di tale realizzazione, è necessario adottare un vero e proprio "sguardo da umanista", cioè aperto, critico, libero, curioso, non riduttivo sulla complessità del reale. Una prospettiva che consenta a tutti - potenziali umanisti - di cogliere l'importanza dei valori spirituali, etici e culturali nella formazione integrale della persona umana. Uno sguardo in grado di liberare possibilità inedite per il nostro futuro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it