Sguardo, parola e mito
Ognuna delle autrici di queste brevi narrazioni ha intrapreso un viaggio attraverso la storia e il destino di un personaggio o di una divinità appartenente al mito e ha accettato il rischio di avvicinarsi in tal modo al fondo di sé stessa e di ritrovarci qualcosa di radicato e d'inconscio: un'emozione vissuta moltissimo tempo fa, un ricordo evanescente, una suggestione, un'ebbrezza... Queste piccole storie, con poche parole e molta intensità, raccontano la paura, l'astrazione, la distopia, la santità, la corruzione, la mostruosità, la risoluzione, l'illusione, il disincanto, la salvezza e la necessita di un viaggio in verticale all'interno di sé stessi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it