Shark!
Padre e figlio vanno a pranzo insieme in un ristorante cinese. Qui ordinano un'autentica specialità: la famosa zuppa di pinne di squalo. Il ragazzo guarda la ciotola fumante e a un tratto succede qualcosa di incredibile: ci cade dentro e per magia si ritrova a nuotare nelle acque dell'oceano dove incontra uno squalo. Ciò a cui assiste da questo momento è una storia terribile di violenza e sfruttamento che scuoterà profondamente la sua coscienza. Lo squalo è un pesce che, al solo nominarlo, fa tremare di paura. Si pensa subito a una pinna minacciosa che fende le onde su una musica da film horror, a enormi fauci spalancate e pronte a inghiottirci. Eppure siamo noi esseri umani a mettere a rischio la sua sopravvivenza, nonché quella dell'intero pianeta. Ogni anno gli uomini uccidono tra i 63 e i 273 milioni di squali per denaro. Tra questi, moltissimi esemplari subiscono lo "spinnamento", ovvero sono privati delle pinne e rigettati vivi in mare dove annegano tra tremende sofferenze.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it