Sherlock Holmes: Morte a Costantinopoli - Laura Cremonini - ebook
Sherlock Holmes: Morte a Costantinopoli - Laura Cremonini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sherlock Holmes: Morte a Costantinopoli
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il personaggio del giovane Sherlock Holmes, così come delineato da Laura Cremonini, si discosta notevolmente dallo Sherlock Holmes di Sir Arthur Conan Doyle, ma quella che potrebbe sembrare una bestemmia per i cultori intransigenti del famoso detective in realtà non lo è, perché alla fine delle avventure del giovane Sherlock Holmes scopriremo i motivi per cui, in età adulta, si è trasformato in un apparente misogino. Dai romanzi di Laura Cremonini scopriamo che è nato il 6 gennaio 1854 da Lord Christopher Holmes, conte di Richmond, proprietario del castello di Richmond (in inglese: Richmond Castle) un castello fortificato del villaggio inglese di Richmond, nel North Yorkshire (Inghilterra nord-orientale) e da Lady Harriet Charlotte Brudenell. Sherlock Holmes è alto 1,80. Scuro di capelli. Occhi azzurri. La sua compagna Yana così lo descrive: “Sapeva che si chiamava Holmes, che era un giovane investigatore privato di Londra e che, fisicamente, era degno di lei. Svelto, snello di movenze, largo di spalle, aveva su un collo rotondo d'atleta una testa fine, dalla maschera bruna, coperta dalla stretta capigliatura castano-scura che luceva con riflessi di bronzo ramato. Sotto delle sopracciglia ben disegnate, gli occhi lunghi verde-mare, il naso leggermente aquilino, la bocca volitiva, il mento incavato da una fossetta, rivelavano una volontà tenace. Era nel complesso agile, forte, dall’aria intelligente, gli occhi ingenui, ma implacabili nello sguardo.” Le avventure giovanili di Sherlock Holmes si svolgono tutte tra il 1872 e il 1884 (tra i 18 e i 30 anni). Dai diciotto ai 21 anni ha frequentato l’University College London. Qui ha conosciuto Marion Adams-Acton (scrittrice sua amica), Algernon Freeman-Mitford, I barone Redesdale (più anziano di lui di 17 anni), che diventa suo intimo e carissimo amico, Oscar Wilde, Arthur Wing Pinero, drammaturgo britannico, Howard Vincent, giovane investigatore di Scotland Yard e Juliette Récamier Fox, baronessa di Holland, ex compagna di scuola di Sherlock (giovanissima è stata una sua amante insieme ad Arthur Wing Pinero). Gli è compagna Yana Nikolaevna Figner, una rivoluzionaria russa. “Sherlock guardò la ragazza, meravigliandosi ancora una volta della sua straordinaria bellezza. Aveva un viso vivace e intrigante. I capelli erano di un nero corvino, la pelle morbida e liscia, eternamente abbronzata. Lineamenti classici, perfetti, le ciglia lunghe, belle labbra carnose ed intelligenti, occhi grigio-verdi. Aveva un bel corpo, con seni sodi, molto armoniosi, i fianchi che si incurvavano dolcemente e gambe ben fatte. Esisteva, nella sua immagine, un che di distaccato, una altezzosità che non le apparteneva ma che involontariamente emanava donandole un aspetto sensuale e seducente. Era uno degli aspetti di lei che lo avevano affascinato sin dall'inizio. Dal giorno in cui l’aveva conosciuta era rimasto colpito dalla sua passione, dalle sue risate, dalla sua intelligenza e dai suoi silenzi misteriosi e intriganti. Era entusiasta e socievole, a volte ingenua ma in modo dolce e inusuale per una donna che aveva già vissuto esperienze che avrebbero annientato chiunque. Ma, forse, quell’ingenuità doveva far parte, supponeva Sherlock, della corazza protettiva che aveva acquisito sin da quando aveva subito la prima delusione della sua vita.” Sono romanzi che uniranno all’indagine poliziesca, portata avanti nel più classico stile del Canone, una forte dose di erotismo a volte spinto, ma mai volgare e una attenta analisi dell’epoca in cui si svolgeranno le storie. Il presente romanzo: Arrivati a Costantinopoli, in viaggio di piacere, Sherlock Holmes e la sua compag

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230003656945

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows