A Short Treatise Inviting the Reader to Discover the Subtle Art of Go - Pierre Lusson,Jacques Roubaud,Georges Perec - cover
A Short Treatise Inviting the Reader to Discover the Subtle Art of Go - Pierre Lusson,Jacques Roubaud,Georges Perec - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A Short Treatise Inviting the Reader to Discover the Subtle Art of Go
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,24 €
16,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


An introduction to the ancient Japanese strategy game of Go by Oulipo members Pierre Lusson, Georges Perec and Jacques Roubaud Written by a mathematician, a poet and a mathematician-poet, this 1969 guide to the ancient Japanese game of Go was not only the first such guide to be published in France (and thereby introduced the centuries-old game of strategy into that country) but something of a subtle Oulipian guidebook to writing strategies and tactics. As in the Oulipian strategy of writing under constraint, the role of structured gameplay (within literature and without) proves to be of primordial importance: a means of moving outside an inherent system, of instigating new figures of style and meaning, new paths toward collaboration and new strategies for filling a space: be it the space of a terrain, a blank page, a white screen or a freshly stretched canvas. Translated for the first time, this treatise outlines the history of Go, the rules for playing it, some central tactics and strategies for playing it and overcoming the threats posed by an opponent, general information and trivia, and a glossary that ranges from Atari (check) to Yose (the end of a match). Pierre Lusson (born 1950) is a French mathematician and musicologist. With Jacques Roubaud, he helped introduce the game of Go into France. Georges Perec (1936–82) was a French novelist, essayist and filmmaker whose linguistic talents ranged from fiction to crossword puzzles to authoring the longest palindrome ever written. Winner of the prix Médicis in 1978 for his most acclaimed novel, Life A User’s Manual, Perec was also a member of the Oulipo, a group of writers and mathematicians devoted to the discovery and use of constraints to encourage literary inspiration. One of their most famous products was Perec’s own novel, A Void, written entirely without the letter “e.” Jacques Roubaud (born 1932) is a French poet and mathematician, a former professor of mathematics at University of Paris X and a member of the Oulipo group. His many books translated into English include The Great Fire of London, Some Thing Black, The Form of a City Changes Faster, Alas, than the Human Heart and The Loop.

Dettagli

160 p.
Testo in English
178 x 114 mm
9781939663436

Conosci l'autore

Foto di Jacques Roubaud

Jacques Roubaud

(Caluire-et-Cuire, Rhône, 1932) matematico, poeta e romanziere francese. Membro di Oulipo dal 1966, ha dato con la sua opera un’esemplare dimostrazione del potenziale creativo che si sprigiona dall’interpenetrazione di matematica e letteratura. Con J.-P. Faye ha fondato la rivista «Change», in contrapposizione a «Tel Quel». e (1967) è una sequenza poetica costruita secondo le regole del go, il gioco giapponese che R. ha contribuito a diffondere in Francia. In campo poetico uno dei suoi risultati più alti è però Qualcosa di nero (Quelque chose noir, 1986, nt), lamento in morte della moglie. Il suo capolavoro è probabilmente costituito dal ciclo narrativo iniziato con Il grande incendio di Londra (Le grand incendie de Londres, 1989, nt), in cui R. descrive la grande opera - il projet - che non...

Foto di Georges Perec

Georges Perec

1936, Parigi

Georges Perec è stato uno scrittore francese, membro dell'OuLiPo (officina di letteratura potenziale), le cui opere sono basate sull'utilizzo di limitazioni formali, letterarie o matematiche. Sociologo di formazione, è stato anche documentalista in neurofisiologia presso il Centre National de la Recherche Scientifique (il CNR francese) poi saggista, enigmista, sceneggiatore, regista. È considerato uno degli scrittori più geniali e innovativi del Novecento e la sua opera La vita istruzioni per l'uso è stata salutata da Calvino come un capolavoro.I suoi genitori, ebrei di origine polacca, vengono uccisi durante la seconda guerra mondiale, quando lui è ancora un bambino (il padre muore nel 1940 mentre la madre, tre anni più tardi, viene deportata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail