Si chiamava Lola - Russell Hoban - copertina
Si chiamava Lola - Russell Hoban - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Si chiamava Lola
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Max, uno scrittore che non scrive da otto anni, ma che è sempre in battibecco con la propria mente, esce di casa ed è colto da una specie di disagio. Il disagio si materializza in un cane o un grosso gatto o forse un nano ("braccia e gambe cortissime, testa grossa, un brutto faccione da bambino"). Il suo odore fa vomitare, ma nessuno sembra accorgersene. Max gli rivolge la parola e il nano ne approfitta per avvinghiarsi a lui. Da quel momento Max se lo porterà appresso, come uno smemorato peso che torna dal passato. Finché, nel Victoria & Albert Museum, Max non si trova di fronte a una figura della teologia indù, il demone nano chiamato Dimenticanza. Allora, fra la mente e Max si insinua il ricordo di una donna amata. Si chiamava Lola. E chiede di tornare in superficie.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

264 p., Brossura
Her name was Lola
9788874521289

Conosci l'autore

Foto di Russell Hoban

Russell Hoban

1925

nato negli Stati Uniti ed espatriato in Inghilterra, maestro del fantastico, fu al di fuori di qualunque tradizione letteraria. Prima illustratore, poi scrittore di romanzi per adulti e per bambini, raggiunse la fama con il popolarissimo Il topo e suo figlio. È morto a Londra nel 2011.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it