Si sta facendo sempre più tardi. Romanzo in forma di lettere - Antonio Tabucchi - copertina
Si sta facendo sempre più tardi. Romanzo in forma di lettere - Antonio Tabucchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 139 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Si sta facendo sempre più tardi. Romanzo in forma di lettere
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ora con tenerezza, ora con sensualità, nostalgia, rimpianto, struggimento, rancore, ferocia o delirio, diciassette personaggi maschili attraverso diciassette lettere ad altrettante figure femminili, tessono i fili di una trama narrativa fatta di cerchi concentrici che paiono allargarsi nel nulla, povere voci monologanti forse avide di una risposta che non potrà mai venire. Ad esse risponde infine, raccogliendo le diverse vicende in un romanzo epistolare polifonico, una voce femminile distante, implacabile e allo stesso tempo colma di pena per loro. L'insieme è un percorso tra le passioni umane dove l'amore è l'illusorio punto centrale, in realtà punto di fuga che conduce verso le zone più oscure dell'animo.

Dettagli

Tascabile
23 giugno 2016
240 p., Brossura
9788807887987

Valutazioni e recensioni

  • naomi
    bello

    Bello

  • Diciassette lettere scritte da uomini diversi a donne lontane, scomparse o sparite dalla loro vita, quasi nel tentativo di recuperarle dall'ombra e dall'oblio. Sospese nel tempo, in un riaffiorare di ricordi, rimpianti e desideri, sono legate dal filo dell'esistenza. Follia, sogno, realtà si incontrano tra le righe di missive che non si sa se giungeranno a destinazione e comunque non riceveranno risposta. Forse lettere d'amore, ma non solo, tentano di ricongiungere segmenti di memoria, di trovare un senso al vissuto e di esorcizzare l'incalzare della morte. Sarà una sconosciuta a rispondere con una lettera circolare, misteriosa e tenera come i ricordi, ma implacabile come lo scorrere del tempo.

  • Gaia Sammarini

    Una raccolta epistolare leggermente fuori dal comune: le lettere ci permettono di guardare attraverso una finestra nelle vite e nei pensieri dei mittenti ma, essendo prive di alcuna risposta, lasciano al lettore una certa libertà di interpretazione. Inizialmente ci si trova un po' persi nelle informazioni fornite, che sembrano quasi contraddirsi ma una volta fatta l'abitudine (questione di poche pagine), lo stile risulta delicatamente onirico e perfettamente in accordo con i temi. Questo volume ha anche il vantaggio di avere un'ottimo rapporto lunghezza/prezzo, ed è ben impaginato, il che facilita la lettura. Avevo già letto "Per Isabel. Un mandala." dello stesso autore e volevo approfondirlo un po' di più, non mi ha deluso per nulla, anzi, consiglio caldamente questa lettura.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Tabucchi

Antonio Tabucchi

1943, Pisa

Scrittore italiano, autore di romanzi, racconti, saggi, testi teatrali. Considerato una delle voci più rappresentative della letteratura europea, i suoi testi sono tradotti in tutto il mondo. «Tabucchi ci ha raccontato – come lui nessuno – quando il mondo accelera o decelera, quando il mondo si stanca.» Alberto RolloDurante gli anni dell'università viaggia per tutta Europa sulle tracce degli autori conosciuti attraverso la biblioteca dello zio materno. In uno di questi viaggi, a Parigi, trova su una bancarella, firmato con il nome di Álvaro de Campos, uno degli eteronimi del poeta portoghese Fernando Pessoa, il poema "Tabacaria", nella traduzione francese di Pierre Hourcade. Da allora Pessoa sarà per più...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore