La Sicilia in miscellanea di racconti (nostalgici e non solo)
I racconti di Russo spaziano dal fascismo alla guerra, dalla Sicilia alla natura. Intraprendere un viaggio verso l'infanzia, attraverso le strade della memoria, è il fine che ha dato origine a questo suggestivo libro. In esso l'infanzia torna grazie ai ricordi che in forma di memoria storica e poetica, pascoliana, fanno rivivere le immagini, le emozioni, i sapori, i profumi di quel tempo felice e spensierato, nonostante la guerra, che è stata l'infanzia. Quell'infanzia fatta di ingenuità e di "buone monellerie" e dalla quale fuggiamo quasi con piacere nel corso della vita ma alla quale torniamo come nell'utero materno quando già lunga è la memoria del passato e breve la speranza del futuro. È questo il viaggio che compie l'autore con ricordi talora rapidi e fugaci e talora minuziosi; un viaggio nell'innocenza che si perde nel divenire degli anni. Fa ben altro il nostro autore, entra in ognuno di noi lettori lentamente, conducendoci a esplorare il nostro vero io, talora volutamente rimosso, ma soprattutto la nostra "sicilianità", il nostro vivere "al di qua del faro" e che ci rende comunque né migliori né peggiori degli altri, ma solamente diversi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it