Libro Sicilia n.° 50 - 1966
Libro Sicilia n.° 50 - 1966
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sicilia n.° 50 - 1966
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I ed. (30 novembre 1966) del periodico n.° 50 - 1966 Omaggio della Fondazione per l'incremento economico culturale e turistico della Sicilia "Ignazio Mormino" del Banco di Sicilia. Direzione: Assessorato Turismo Comunicazioni e Trasporti della Regione Siciliana (via Emerico Amari, 11 - Palermo). Amministrazione: S. F. Flaccovio (Via Ruggero Settimo, 37 - Palermo). Con riassunti dei testi in francese/inglese/tedesco/spagnolo. Traduzioni: di Fabiola Fecarotta (Francese), Michele Mignogna (Inglese), Margherita Valdes-Daneu (Tedesco), Vittoria Ugdulena (Spagnolo). Attualità di Turismo Spettacolo Sport di Felix Maria De Michele, Elio Nicosia, Maria Poma Basile, Vito Maggio. IV/ (6) pubblicitarie/informative, anche illustrate in b/n+X+108/ brossura in cartoncino liscio con grafica in bianco, nero ed illustrata a colori ai piatti (In copertina: Pannello in ceramica del '500 raffigurante tavole del vecchio testamento-Scuola d'Arte di Sciacca, foto Patti). Con disegni in nero e ad un colore nel testo e con illustrazioni in b/n e a colori nel testo e f.t., anche in pagine ripiegate. Disegni e tavole di Franco Gentilini, Renato Guttuso, Raoul Dufy, Sebastiano Milluzzo, Renato Fratini, Giov. Battista Ruoppolo, Roberto Di Oderisio, Antonio Vangelli, Santo Monachesi, Santuzza Calì. Fotografie di Publifoto, Giovanni Mannino, Melo Minnella, Fernando Scianna, Gaetano Armao, Oscar Savio, Nino Teresi, A. Villani, Francesco Patti, Soprintendenza Gallerie di Palermo, Soprintendenza alle Antichità Palermo. Redazione: Gaetano Armao (assistenza grafica), Santuzza Calì e Gabriella Saladino (parte artistica e illustrativa), Dony Mazzola (sommari), Nino Teresi (materiale fotografico), Lucio Tezza (impaginazione). Stato buono (usura della copertina, in particolare ai margini e al dorso - copertina leggermente brunita e con piccole fioriture - cifre a penna blu in prima di copertina e al dorso - timbro blu sottolineato a penna blu a p. (3) - pagine leggermente brunite). Indice: Resumès/ Summaries/ Inhalt/ Resumenes - presentazione; Leonardo Sciascia - Giuseppe Bellafiore: Le cattedrali normanne della Sicilia - Herbert Caspers: August Gra von Platen - Leonida Coggi: Incontro coi paleolitici in Sicilia con fotografie di Giovanni Mannino - Vincent Cronin: Responding to Sicily con "Raccolta delle olive", fotografie di Melo Minnella - Vittorio Fagone: La tarantella siciliana di Igor Moisseiev con Fotografie di Fernando Scianna - Nino Garajo: Sicilianità di Guttuso - Renato Giani: I siciliani alla scoperta del mondo - Luigi Gianoli: Confessioni lombarde - Stefano Giordano: La porta maggiore del Duomo di Monreale - Angelo Lipinsky: Die Heilige Rosalie - James McNeish: Puppets are exportable commodity - Reinhold Merkel: Camarina - Giuseppe Quatriglio: Gli inediti di Palazzo Abbatelli - Vincenzo Scuderi: Il Museo Pepoli - Vincenzo Tusa: Itinerario archeologico trapanese - Carl Vincent: Lettre ouverte a des amis du nord - Sicilia Notizie (F. M. De Michele: Invito in Sicilia - Elio Nicosia: Pittori romani a Palermo - Maria Poma Basile: Mostre d'arte - Vito Maggio: Spettacolo) - Sicile/ Sizilien/ Sicile/ Sizilien/ Sicile (Catane/ Catania - Enna/ Enna).

. 124. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120262070
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it