Sicurezza del trasporto aereo
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 26,25 €
Il testo si propone di far acquisire al lettore le conoscenze delle metodologie e teorie di base per effettuare delle analisi di sicurezza e valutazione del rischio in diversi ambienti aeronautici, in un quadro di "Safety Management System". Vengono analizzati e descritti in dettaglio i metodi per effettuare studi prospettici di sicurezza di tipo probabilistico e per analisi quantitativa dei rischi associati a diversi pericoli nelle operazioni di volo, nella gestione delle operazioni di terra e nei processi manutentivi. Sono quindi presentate le metodologie formali per studi retrospettivi delle occorrenze ed incidenti, orientate alla ricerca delle cause ed alla definizione di raccomandazioni di sicurezza. Le teorie sono inquadrate in un approccio sistemico, che prevede la valutazione integrata qualitativa e quantitativa dei rischi derivanti dai guasti meccanici e da fattori umani. Il testo è stato aggiornato sia sotto il profilo metodologico e tecnico, includendo i metodi più recenti sviluppati ed applicati in analisi di sicurezza reali, sia per dare al lettore una panoramica esaustiva del panorama normativo aeronautico di sicurezza con un intero capitolo dedicato alle novità derivanti per gli aeroporti, con il Reg. UE n.139/14, e per gli operatori aerei, con il Reg.EU 965/12, che hanno cambiato profondamente la sicurezza ed l’approccio ad essa negli operatori di servizi aerei europei. Una serie di esempi semplici e casi studio vengono associati alle diverse teorie e metodi presentati nel testo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it