Sicurezza delle comunicazioni. Telecomunicazioni, criptografia, steganografia, digital watermarking, reti cablate, reti wireless...
Un testo completo e pratico con tutte le informazioni necessarie per imparare a comunicare in massima sicurezza. L'intercettazione, il danneggiamento o la perdita di informazioni durante la trasmissione delle informazioni può infatti produrre dei danni materiali, non materiali ed economici dal punto di vista personale, aziendale e della collettività. La sicurezza delle comunicazioni rappresenta, in sostanza, un settore strategico per la protezione della privacy e per la sicurezza personale, aziendale, nazionale e internazionale. Di qui l'importanza di questo libro che vuole offrire anche al lettore non particolarmente esperto, le nozioni relative a tutti gli aspetti di sicurezza delle comunicazioni, partendo dai concetti di base sino ad arrivare ai concetti più avanzati ed attuali, cercando di semplificare al massimo la trattazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 marzo 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it