La sicurezza nel cantiere
È stato detto, a più riprese, che il cantiere temporaneo o mobile è, probabilmente, uno degli ambienti di lavoro tra i più complessi e pericolosi. In pochi altri ambiti, infatti, coesistono così tanti soggetti, ciascuno fondamentalmente estraneo all'altro, che concorrono in maniera più o meno contemporanea alla realizzazione di un unico "prodotto". Per tutti questi soggetti operosi, il diritto e la giurisprudenza, hanno confermato l'esistenza di precise "posizioni di garanzia" in ragione delle quali si sono moltiplicate le sentenze della Corte di Cassazione che hanno specificato, in maniera dettagliata e precisa, ruoli e responsabilità "proprie" per ciascuna di queste figure, individuate dal Testo Unico in materia di sicurezza. Il testo, rivolto a tutti gli operatori di questo settore, presenta, dunque, una specifica disamina dei doveri e degli obblighi connessi a ciascuno di questi soggetti, analizzandone, di volta in volta, i dispositivi di sentenza che hanno contribuito, nel tempo, alla creazione del corpus iuris dal quale, poi, ha preso vita il Testo Unico della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro ovvero il d.lgs. n. 81/08 e ss.mm.ii. Per ciascun attore del cantiere sono stati inseriti alcuni stralci commentati delle principali sentenze di Cassazione, anche con l'intento di narrare una serie di situazioni reali che meglio aiutino a comprendere i precetti, a volte eccessivamente astratti, della norma.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 agosto 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it