Sicuri che andrà tutto bene? Uno sguardo psicologico all'emergenza Covid-19
Quali possono essere alcuni dei principali risvolti psicologici ed emotivi legati al'emergenza Covid-19? E quanto e come è possibile ipotizzare che incidano sul nostro benessere psico-corporeo, nonché sulle nostre sfere sociali e relazionali? Quesiti complessi che richiederanno tempo per ottenere risposte davvero adeguate, ma ai quali è utile guardare fin da subito per riconoscere e trattare per tempo i disturbi già in essere, per prevenire disagi futuri ed eventualmente poter essere maggiormente pronti ad intervenire in maniera idonea. Il testo scorre alcuni degli aspetti che hanno caratterizzato questo lungo momento di allarme, considerandoli da un punto di vista psicologico. Non ha alcuna pretesa di essere esaustivo, ma vuole rappresentare uno spunto di riflessione rispetto al nostro funzionamento e rispetto al tentativo di ipotizzare quali necessità potremo avere "dopo".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:15 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it