Un libro eccezionale che rende giustizia alle donne che hanno conosciuto e collaborato in diverso modo con il grande Sigmund Freud. Gli autori hanno ricostruito in modo mirabile vita e pensiero di ognuna di queste donne che devono essere ricordate non solo per aver gravitato attorno a Freud ma anche e soprattutto per gli importanti contributi che hanno dato alla psicoanalisi. La scrittura è scorrevole e rende questo libro accessibile anche a chi non ha conoscenze specifiche di psicoanalisi.
Sigmund Freud e le sue donne
Nonostante le sue grandi intuizioni e le sue rivoluzionarie scoperte sui meccanismi della psiche, c'è una domanda a cui Sigruund Freud non ha saputo rispondere: cosa vuole una donna? Eppure la psicoanalisi è nata e si è sviluppata in un contesto dove le donne sono state protagoniste. Dalle prime pazienti isteriche che ispirarono il giovane dottore a ricercare cause non organiche di questo fenomeno alle analizzate che esercitarono in seguito il mestiere, la partecipazione femminile è costante.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIUSY ARLOTTA 09 novembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it