Il Signor COVID-19 e il Signor PUFIC-20. Tra bene e male vince il bene e si trasporta il male
Secondo risultato di tre volumi creati con insegnamento a distanza per bambini di 3 anni della Sezione "Stelle" della Scuola dell'Infanzia Comunale "Legno Verde" del XIII Municipio di Roma, leader del Progetto di Scuola all'Aperto monitorato scientificamente dall'Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione. La trilogia comprende La corona di Virus, Il Signor COVID-19 e il Signor PUFIC-20, Le avventure del virus COVID-19 quali dimensioni significative del momento sociale mondiale dominato dal Coronavirus: il Potere, ovvero il governo; l'Amore, ovvero l'unione, la Luce, ovvero l'educazione. COVID-19 e PUFIC-20 conducono al trionfo dell'Amore. Il "cattivo" si fa trasportare dagli ideali di Pace, Unione, Fiducia nelle Istituzioni, Cooperazione. Le iniziali generano il nome PUFIC-20, il Signore "buono" del 2020. COVID-19 è conquistato ai valori e si converte. L'#IoRestoaCasa mostra la sua valenza formativa quale opportunità di cittadinanza attiva vissuta da bambini pronti a rispettare le regole. Dall'evento epidemiologico scaturisce il fatto educativo nella narrazione condotta con i disegni e i pensieri di bambini divenuti artisti, filosofi e scienziati. Età di lettura: da 3 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:20 aprile 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it