Siamo nel Veneto degli anni '60, dove Pietro Germi ci racconta tramite le storie di tre individui l'ipocrisia del Nord, nascosta sotto un'aria perbenista. Terza opera della "Trilogia", dopo "Divorzio all'italiana" e "Sedotta e abbandonata", il maestro ci offre uno spettacolo ironico che come i precedenti fa ridere ma ancor più riflettere su una civiltà per niente evoluta, come quella italiana, senza distinzione di zone e luoghi comuni. Moschin e Virna Lisi sono forse i migliori a farci entrare in quel non poi così tanto amato angolo di mondo di Germi, un uomo che sa racchiudere le qualità del Nord e del Sud nella sua controversa personalità, pur parodiando le terre tanto amate.
Signore e signori (2 DVD)
Tre storie ambientate nella provincia veneta, bigotta e perbenista, che dietro la facciata di rispettabilità nasconde vizi privati e tradimenti. Un astuto dongiovanni confida ad un amico medico di essere impotente per conquistarne la moglie. Un marito schiavizzato dalla consorte si invaghisce di una cassiera. Un contadino accetta in cambio di denaro di non denunciare i ricchi borghesi che hanno approfittato di sua figlia.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia; Francia
-
Anno:1966
-
Produzione:Orizzonti, 2012
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:115 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Widescreen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
ROBERTO PILLITTERI 21 novembre 2010
Nessuno può discutere la grandezza di Pietro Germi. Ma, se in "Sedotta e abbandonata" e "Divorzio all'italiana", Germi descriveva in chiave grottesta la mentalità conservatrice e machista della malmessa Sicilia di 50 anni fa, è l'ormai benestante, se non proprio ricca, Treviso degli anni' 60, perbenista e democristiana, agli antipodi della Penisola, a venir messa sotto tiro. Emerge la bellezza di Virna Lisi, pur non esaltata per la parte assegnatale, mentre gli attori maschi(alberto Lionello, Gigi Ballista, Franco Fabrizi) trionfano per la lopro mediocrità ed ipocrisia, a fronte della ipocrita, ma a suo modo decisa e concreta Olga Villi. Gran film
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it