Un libro essenziale e affascinante per chi desidera accostarsi alla preghiera, anche come esperienza umana non necessariamente legata a un percorso ecclesiale. Il protagonista è un rabbi del primo secolo Gesù di Nazareth, riscoperto come maestro di preghiera e uomo di preghiera
Un silenzio trattenuto. Piccola scuola di preghiera
Dio parla, ma lo possiamo avvertire solo nel sussurro di una brezza leggera, in un silenzio trattenuto. Lo possiamo ascoltare solo facendo tacere il rumore che ci pervade. La preghiera è l'apertura di quello spazio di ascolto e stupore che introduce all'incontro indicibile con il Dio totalmente altro, un silenzio abitato che ci riconduce all'intima verità delle cose, di noi stessi, degli altri. La presenza di Dio si manifesta in quel luogo in cui rinunciamo a tutte le nostre idee su Dio e sui doveri religiosi. La preghiera è un incessante esercizio di alterità. Ci libera dalla tentazione di parlare di Dio facendone un idolo, un manufatto delle nostre idee su di lui, delle nostre pretese, del nostro narcisismo, della nostra sete di potere. L'uomo di preghiera è un uomo di silenzio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alberto 12 febbraio 2024Una stimolante scoperta
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it