Simboli e arte popolare
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,00 €
Sono pochi gli studi che si occupano del simbolismo nell'arte popolare, soprattutto a causa del ruolo subordinato che quest'ultima ha all'interno del mondo artistico. Fin dalle civiltà più antiche esiste infatti una gerarchia tra Belle Arti e opere di artigianato, e ciò fa sì che l'arte e il popolo non abbiano per definizione dei punti in comune. La maggior parte delle opere popolari inoltre è fatta con materiali semplici, che spesso si usurano nel tempo, scomparendo nell'indifferenza generale. Simboli e arte popolare, attraverso l'analisi del rapporto che intercorre tra l'uomo e il mondo che lo circonda, si propone l'obiettivo di riscoprire i significati nascosti e i valori perduti, cercando di recuperare un sapere che attinge le sue origini dalla tradizione orale e manuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:26 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it