Il simbolismo grafico. Per una teoria della condivisione sociale del significato delle immagini - Nicola Colecchia - copertina
Il simbolismo grafico. Per una teoria della condivisione sociale del significato delle immagini - Nicola Colecchia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il simbolismo grafico. Per una teoria della condivisione sociale del significato delle immagini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il libro presenta una ricerca sullo sviluppo del simbolismo grafico nel bambino condotta secondo l’approccio pragmatico della psicolinguistica. I nuclei fondamentali di tale impostazione sono due: I) lo scopo comunicativo del disegno infantile emerge anteriormente alla formazione del suo significato. La grammatica genera la semantica; di qui il superamento della concezione classica della formazione del simbolo grafico come processo esclusivamente cognitivo che non chiama in causa il processo di comunicazione del bambino con il destinatario del disegno; II) il criterio della reciprocità nella comunicazione grafica si realizza attraverso la condivisione sociale del significato del disegno. Il bambino raggiunge questo obiettivo servendosi soprattutto di una specifica modalità prototipica per schematizzare i referenti rappresentati… Il saggio in definitiva si propone di dimostrare che lo sviluppo della simbolizzazione grafica nel bambino segue una direzione out-inside-in (Kaye) che va da un originario livello intersoggettivo a uno soggettivo per cui l’uso sociale del simbolo grafico diventa una precondizione del suo uso individuale e autoriflessivo.

Dettagli

1 gennaio 1990
92 p., ill.
9788849105346
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it