Sinfonia n.1 - SuperAudio CD ibrido di Gustav Mahler,Valery Gergiev,London Symphony Orchestra
Sinfonia n.1 - SuperAudio CD ibrido di Gustav Mahler,Valery Gergiev,London Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia n.1
Attualmente non disponibile
17,00 €
17,00 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Dopo la trionfale accoglienzariservata ilmese scorso dallastampa specializzata(10 di Répertoire,Editor’s Choice diGramophone) allaSesta Sinfonia, primo masignificativo tassellodi un’integrale mahlerianache promette grandissime cose, Valeri Gergiev,protagonista negli ultimi anni di alcune interpretazioniimprescindibili del repertorio tardo romanticoe dei massimi capolavori dei compositori del suopaese, presenta ora la Prima Sinfonia.Affrontando quest’opera – appropriatamente battezzatadallo stesso autore “Il titano” – Gergiev dimostradi possedere un eccezionale talento drammatico, chegli consente di esprimere con impressionante potenzavisionaria il complesso microcosmo emotivo delcompositore boemo. Come sempre la London SymphonyOrchestra si rivela una compagine di altissimolivello e gli ingegneri del suono riescono a cogliere lastupefacente spontaneità di questo meraviglioso concertolive.

Dettagli

1
LSO
28 maggio 2008
0822231166320

Conosci l'autore

Foto di Gustav Mahler

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

Foto di London Symphony Orchestra

London Symphony Orchestra

La più antica e prestigiosa delle orchestre londinesi. Fondata nel 1904 e composta all'inizio da una quarantina di elementi provenienti dalla Queen's Hall Orchestra, è sempre stata gestita direttamente dai suoi componenti attraverso un comitato a cui spetta di invitare i direttori ospiti; fra i molti famosi che si avvicendarono sul podio, ebbero titolo di direttori principali H. Richter (1904), A. Nikisch (1905-14), che la guidò nel 1912 in una prima tournée negli usa, J. Krips (1950-54), P. Monteux (1961-64), I. Kertész (1965-68). Pur non sorretta da alcun patronato, l'orchestra conquistò rapidamente un'altissima reputazione internazionale, confermata da una seconda tournée americana del 1963, e da una intorno al mondo nel 1964. Notevole per qualità e ampiezza anche l'attività discografica,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Langsam. Schleppend - Im Anfang gemächlich
Play Pausa
2 2. Kräftig bewegt, doch nicht zu schnell - Trio: Recht gemächlich - Tempo primo
Play Pausa
3 3. Feierlich und gemessen, ohne zu schleppen
Play Pausa
4 4. Stürmisch bewegt
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it