Sinfonia n.1 op.38, n.3 op.97 - Manfred Ouverture - SuperAudio CD di Robert Schumann,London Symphony Orchestra
Sinfonia n.1 op.38, n.3 op.97 - Manfred Ouverture - SuperAudio CD di Robert Schumann,London Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sinfonia n.1 op.38, n.3 op.97 - Manfred Ouverture
Disponibilità immediata
12,75 €
-25% 17,00 €
12,75 € 17,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Registrazione dal vivo, Barbican Hall, Londra, Febbraio 2019
Dopo il grande successo del primo album della serie LSO Live Schumann/Gardiner, si presenta con ottime aspettative anche il secondo volume; seguiranno l’uscita del volume conclusivo con Overture, Scherzo e Finale, a cui si aggiungerà l’ouverture dall’ Euryanthe di Weber

Dettagli

20 dicembre 2019
0822231184423

Conosci l'autore

Foto di Robert Schumann

Robert Schumann

1810, Zwickau, Sassonia

Compositore tedesco.Gli anni di formazione. Figlio di un editore umanista, August S., noto per aver pubblicato un'edizione tascabile dei classici di tutto il mondo, crebbe in un ambiente familiare estremamente favorevole allo sviluppo dei suoi vasti interessi letterari e musicali, in un'epoca e in un clima nazionale percorsi dai fermenti del più schietto romanticismo. A sei anni iniziò privatamente la sua istruzione con l'arcidiacono Döhner; fu l'organista di S. Maria, J.G. Kuntsch, ad avviarlo allo studio della musica. Tre anni dopo il padre lo portò a Karlsbad ad ascoltare Moscheles, uno dei più grandi pianisti del tempo: e il piccolo Robert volle diventare pianista; il che non gli impedì di seguire con grande entusiasmo anche la poesia, durante gli studi ginnasiali iniziati nella città...

Foto di London Symphony Orchestra

London Symphony Orchestra

La più antica e prestigiosa delle orchestre londinesi. Fondata nel 1904 e composta all'inizio da una quarantina di elementi provenienti dalla Queen's Hall Orchestra, è sempre stata gestita direttamente dai suoi componenti attraverso un comitato a cui spetta di invitare i direttori ospiti; fra i molti famosi che si avvicendarono sul podio, ebbero titolo di direttori principali H. Richter (1904), A. Nikisch (1905-14), che la guidò nel 1912 in una prima tournée negli usa, J. Krips (1950-54), P. Monteux (1961-64), I. Kertész (1965-68). Pur non sorretta da alcun patronato, l'orchestra conquistò rapidamente un'altissima reputazione internazionale, confermata da una seconda tournée americana del 1963, e da una intorno al mondo nel 1964. Notevole per qualità e ampiezza anche l'attività discografica,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Schumann: Symphony No.1 In B-Flat Major, Op.38 "Spring", I. Andante Un Poco Maestoso - Allegro Molto Vivace
Play Pausa
2 Schumann: Symphony No.1 In B-Flat Major, Op.38 "Spring", Ii. Larghetto
Play Pausa
3 Schumann: Symphony No.1 In B-Flat Major, Op.38 "Spring", Iii. Scherzo: Molto Vivace - Trio I: Molto Piu Vivace - Trio Ii - Coda: Come Sopra Ma Un Poco Piú Lento - Quasi Presto - Meno Presto
Play Pausa
4 Schumann: Symphony No.1 In B-Flat Major, Op.38 "Spring", Iv. Iv. Allegro Animato E Grazioso
Play Pausa
5 Schumann: Manfred, Op.115: Overture
Play Pausa
6 Schumann: Symphony No.3 In E-Flat Major, Op.97, "Rhenish", I. Lebhaft
Play Pausa
7 Schumann: Symphony No.3 In E-Flat Major, Op.97, "Rhenish" Ii. Scherzo: Sehr Mäßig
Play Pausa
8 Schumann: Symphony No.3 In E-Flat Major, Op.97, "Rhenish", Iii. Nicht Schnell
Play Pausa
9 Schumann: Symphony No.3 In E-Flat Major, Op.97, "Rhenish", Iv. Feierlich
Play Pausa
10 Schumann: Symphony No.3 In E-Flat Major, Op.97, "Rhenish", V. Lebhaft
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail