Sinfonia n.6
Diretta da Mahler alle soglie del 1900, la Sinfonia n.6 di Bruckner unisce al contemplativo quel tanto di eroico, caratteristica spiccata dei temi del musicista austriaco; qualcuno ha voluto vedere in questa sinfonia la sua "Pastorale", in analogia con la Sesta di Beethoven, ma sembra spontaneo scorgere, nei suoi 4 elaborati movimenti, lo stemperarsi continuo di nuovi caratteri. Senza traccia di rimaneggiamenti o revisioni, lo stesso Bruckner sembra molto risoluto nell’audacia della propria scrittura, soprannominando questo lavoro "Die Keckste" (che potremmo tradurre, in maniera forse un po’ imprecisa, "la più ardita"). Kent Nagano, con la Deutsche Symphonie-Orchester di Berlino, ha già registrato la Terza Sinfonia di Bruckner (HM 901817)Nato a Berkeley in California nel 1951, Kent Nagano è uno dei direttori più attivi e interessanti del panorama concertistico internazionale, frequentando con pari profitto sia il repertorio sinfonico sia il podio dei teatri lirici.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it