Sinfonie complete (6 SACD) - SuperAudio CD di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Mstislav Rostropovich,London Philharmonic Orchestra
Sinfonie complete (6 SACD) - SuperAudio CD di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Mstislav Rostropovich,London Philharmonic Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sinfonie complete (6 SACD)
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
61,50 €
61,50 €
Disp. in 10 gg

Descrizione


“Amore e fascino sono tra le molte qualità che contraddistinguono questa serie di Sinfonie di Tchaikovsky, riccamente godibile”, ha scritto Gramophone a proposito del ciclo che costituisce il cuore di questa raccolta. Mstislav Rostropovich, come Tchaikovsky, rappresenta l'anima stessa della musica russa. Queste registrazioni del 1976-77 sono rimasterizzate per la prima volta in alta definizione dai nastri master originali e beneficiano delle alte prestazioni del formato SACD per offrire un livello di dettaglio mai sentito prima.

Dettagli

6
26 settembre 2025
5021732768186

Conosci l'autore

Foto di Mstislav Rostropovich

Mstislav Rostropovich

1927, Baku, Azerbaigian

Violoncellista e direttore d'orchestra russo. Figlio di un violencellista e di una pianista, debuttò in patria nel 1942 e a partire dagli anni '50 si è imposto nel mondo come uno dei maggiori violoncellisti viventi. Ha suonato in concerto con le più importanti orchestre, e in formazioni da camera con S. Richter, E. Giles, H. Horowitz, L. Kogan, Y. Menuhin e altri. Molti compositori gli hanno dedicato propri lavori, fra i quali Prokof'ev, Sostakovic e Britten. Ha svolto anche attività pianistica, specie come accompagnatore della moglie (il soprano Galina Pavlovna Visnevskaja), e direttoriale (debuttò al Bolscioi nel 1968). Dal 1974, privato della cittadinanza sovietica, ha vissuto all'estero. È stato interprete dalla personalità trascinante, di grande intelligenza musicale, portato all'espressione...

Foto di London Philharmonic Orchestra

London Philharmonic Orchestra

Orchestra sinfonica fondata nel 1932 da Th. Beecham, che ne fu il primo direttore e responsabile artistico. Fin dagli esordi conquistò la scena londinese con concerti alla Queen's Hall e alla Royal Philharmonic Society e con collaborazioni alle stagioni estive del Covent Garden. Durante la guerra, nonostante l'assenza di Beecham emigrato negli Stati Uniti, l'orchestra fu mantenuta in vita da un comitato di gestione costituito dagli orchestrali, lo stesso che, finita la guerra, ricostituì l'intera formazione chiamando a dirigerla E. Van Beinum (1948-50), quindi Adrian Boult (1950-57), W. Steinberg (1958-60) e infine John Pritchard (1962-66), che dette alla formazione orchestrale un decisivo riassetto finanziario e artistico. Sotto la guida di B. Haitink (1967-79) e G. Solti (1979-83) la Filarmonica...

Brani

Disco 1

1 Symphony No. 1, Op. 13 "Winter Daydreams": I. Daydreams on a Winter Journey. Allegro tranquillo
2 Symphony No. 1, Op. 13 "Winter Daydreams": II. Land of Gloom, Land of Mist. Adagio cantabile ma non tanto
3 Symphony No. 1, Op. 13 "Winter Daydreams": III. Scherzo. Allegro scherzando giocoso
4 Symphony No. 1, Op. 13 "Winter Daydreams": IV. Finale. Andante lugubre - Allegro moderato
5 Symphony No. 2, Op. 17 "Little Russian": I. Andante sostenuto - Allegro vivo
6 Symphony No. 2 in C Minor, Op. 17 "Little Russian": II. Andantino marziale, quasi moderato
7 Symphony No. 2 in C Minor, Op. 17 "Little Russian": III. Scherzo. Allegro molto vivace
8 Symphony No. 2 in C Minor, Op. 17 "Little Russian": IV. Finale. Moderato assai - Allegro vivo

Disco 2

1 Symphony No. 3, Op. 29 "Polish": I. Introduzione e Allegro
2 Symphony No. 3, Op. 29 "Polish": II. Alla tedesca. Allegro moderato e semplice
3 Symphony No. 3, Op. 29 "Polish": III. Andante elegiaco
4 Symphony No. 3, Op. 29 "Polish": IV. Scherzo. Allegro vivo
5 Symphony No. 3, Op. 29 "Polish": V. Finale. Allegro con fuoco
6 Romeo and Juliet, Fantasy Overture

Disco 3

1 Symphony No. 4 in F Minor, Op. 36: I. Andante sostenuto - Moderato con anima
2 Symphony No. 4 in F Minor, Op. 36: II. Andantino in modo di canzona
3 Symphony No. 4 in F Minor, Op. 36: III. Scherzo. Pizzicato ostinato, allegro
4 Symphony No. 4 in F Minor, Op. 36: IV. Finale. Allegro con fuoco
5 Francesca da Rimini, Op. 32

Disco 4

1 Symphony No. 5 in E Minor, Op. 64: I. Andante - Allegro con anima
2 Symphony No. 5 in E Minor, Op. 64: II. Andante cantabile, con alcuna licenza
3 Symphony No. 5 in E Minor, Op. 64: III. Valse. Allegro moderato
4 Symphony No. 5 in E Minor, Op. 64: IV. Finale. Andante maestoso - Allegro vivace

Disco 5

1 Symphony No. 6 in B Minor, Op. 74 "Pathétique": I. Adagio - Allegro non troppo
2 Symphony No. 6 in B Minor, Op. 74 "Pathétique": II. Allegro con grazia
3 Symphony No. 6 in B Minor, Op. 74 "Pathétique": III. Allegro molto vivace
4 Symphony No. 6 in B Minor, Op. 74 "Pathétique": IV. Finale. Adagio lamentoso

Disco 6

1 Manfred Symphony, Op. 58: I. Lento lugubre
2 Manfred Symphony, Op. 58: II. Vivace con spirito
3 Manfred Symphony, Op. 58: III. Andante con moto
4 Manfred Symphony, Op. 58: IV. Allegro con fuoco
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it