Sinfonie complete - CD Audio di La Stagione,Simon Le Duc
Sinfonie complete - CD Audio di La Stagione,Simon Le Duc
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonie complete
Attualmente non disponibile
20,07 €
20,07 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Simon Le Duc (1742-1777):
Sinfonia n. 1; Sinfonia n. 2; Sinfonia n. 3; Trio per orchestra op. 2 n. 1; Trio per orchestra op. 2 n. 2; Trio per orchestra op. 3 n. 3
Le raffinate sinfonie di Simon Le Duc.
La storia della musica continua a riservare sempre nuove sorprese, riportando alla luce compositori che l’inesorabile volgere del tempo aveva relegato nel dimenticatoio. Tra di essi merita di essere ricordato Simon Le Duc senior. «Il joue bien» («È un buon strumentista»): con queste parole Le Duc venne descritto nel 1763 da Leopold Mozart, un critico di grande esperienza, che in più di un’occasione non si fece scrupoli a trinciare giudizi impietosi. Sebbene Le Duc sia vissuto appena 35 anni (come, del resto, il divino figlio di Leopold), i suoi contemporanei lo considerarono un violinista di grande talento e un compositore ricco di personalità. La limitata produzione pervenutaci è più che sufficiente per tratteggiare l’immagine di un compositore del tutto maturo e capace di spingersi oltre le ormai soffocanti convenzioni dell’epoca. Ponendosi in netto contrasto con la scrittura austera del suo amico Franz Ignaz Beck, le sinfonie e i trii orchestrali di Le Duc sono pervasi da una meravigliosa eleganza e da una sorprendente sensibilità, due caratteristiche che non possono che conquistare anche gli ascoltatori moderni. In questa bellissima registrazione della CPO, queste caratteristiche distintive dello stile di Le Duc vengono esaltate al massimo grado dalla strepitosa interpretazione dell’ensemble di strumenti originali La Stagione Frankfurt diretto da Michael Schneider.

Dettagli

CPO
4 maggio 2007
0761203721924

Conosci l'autore

Foto di Simon Le Duc

Simon Le Duc

1742, Parigi

Violinista, compositore ed editore francese. Allievo di P. Gaviniès, fu violino solista del Concert spirituel; nel 1767 fondò con il fratello pierre (1755-1816) una casa editrice che fu attiva a Parigi sino al 1837 (dal 1823 al nome di M.me Veuve Leduc, vedova del nipote Auguste L.). La sua produzione orchestrale, in cui elaborò esperienze parallele a quelle della contemporanea scuola di Mannheim, viene considerata un importante inizio del periodo classico francese: comprende musica sinfonica e musica concertante.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symph2_D_moderato
Play Pausa
2 Symph2_D_andante
Play Pausa
3 Symph2_D_prestoMaNonTroppo
Play Pausa
4 TrioOp2.2_g_maestoso
Play Pausa
5 TrioOp2.2_g_cantabile
Play Pausa
6 TrioOp2.2_g_presto
Play Pausa
7 Symph3_Efl_maestoso
Play Pausa
8 Symph3_Efl_adagio
Play Pausa
9 Symph3_Efl_rondo
Play Pausa
10 TrioOp2.3_Bfl_grandioso
Play Pausa
11 TrioOp2.3_Bfl_andante
Play Pausa
12 TrioOp2.3_Bfl_agitato
Play Pausa
13 TrioOp2.1_D_allegroModerato
Play Pausa
14 TrioOp2.1_D_amaroso
Play Pausa
15 TrioOp2.1_D_spiritoso
Play Pausa
16 Symph1_D_largoAndante
Play Pausa
17 Symph1_D_Andante
Play Pausa
18 Symph1_D_presto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail