Sinfonie n.4, n.5, n.6 - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Georg Solti,Chicago Symphony Orchestra
Sinfonie n.4, n.5, n.6 - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Georg Solti,Chicago Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sinfonie n.4, n.5, n.6
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
21,82 €
21,82 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
12 ottobre 2012
0028947846031

Conosci l'autore

Foto di Georg Solti

Georg Solti

1912, Budapest

Direttore d'orchestra ungherese naturalizzato inglese. Allievo di Kodály, iniziò la carriera nel campo operistico come direttore musicale dell'Opera di Monaco, poi di Francoforte e dal 1961 al '71 della Royal Opera (Covent Garden) di Londra, con un repertorio comprendente la quasi totalità delle opere di Mozart, Verdi, Wagner e R. Strauss (anche in disco e in video). In seguito si dedicò anche al repertorio sinfonico, alla guida della Chicago Symphony (1969-90) e della Filarmonica di Londra (1977-83). Dal 1992 fu direttore artistico del Festival di Primavera di Salisburgo. Interprete di forte temperamento, si fece via via più duttile e disteso pur mantenendo intatta la sua forza comunicativa; raggiunse esiti memorabili in Wagner e Strauss e, in campo sinfonico, in Beethoven e Mahler.

Foto di Chicago Symphony Orchestra

Chicago Symphony Orchestra

Costituita a Chicago nel 1891 sotto la direzione di Theodore Thomas, con una propria sede stabile dal 1904, venne a lungo diretta (1905-42) da Frederick Stock, già assistente di Thomas, al cui nome fu per qualche tempo intitolata (1906-12). Dopo Stock si succedettero sul podio, come direttori principali, D. Defauw (1943-47), R. Kubelik (1950-53), Fritz Reiner (1953-63) che ne intensificò l'attività discografica, J. Martinon (1963-68), quindi Georg Solti (dal 1969 al 1990), sotto il quale l'orchestra raggiunse il suo apice artistico, con numerose tourneés all'estero e incisioni discografiche (fra cui le sinfonie di Mahler). Nel 1991 la direzione è stata assunta da D. Barenboim.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphony No.4 in F minor, Op.36 - 1. Andante sostenuto - Moderato con anima - Moderato assai, quasi Andante - Allegro vivo (Original Version)
Play Pausa
2 Symphony No.4 in F minor, Op.36 - 2. Andantino in modo di canzona
Play Pausa
3 Symphony No.4 in F minor, Op.36 - 3. Scherzo. Pizzicato ostinato - Allegro (Original Version)
Play Pausa
4 Symphony No.4 in F minor, Op.36 - 4. Finale Allegro con fuoco (Original Version)
Play Pausa
5 Symphony No.5 in E minor, Op.64 - 1. Andante - Allegro con anima (Original Version)
Play Pausa
6 Symphony No.5 in E minor, Op.64 - 2. Andante cantabile, con alcuna licenza - Moderato con anima

Disco 2

Play Pausa
1 Symphony No.5 in E minor, Op.64 - 3. Valse Allegro moderato (Original Version)
Play Pausa
2 Symphony No.5 in E minor, Op.64 - 4. Finale Andante maestoso - Allegro vivace (Original Version)
Play Pausa
3 Symphony No.6 in B minor, Op.74 -"Pathétique" - 1. Adagio - Allegro non troppo (Original Version)
Play Pausa
4 Symphony No.6 in B minor, Op.74 -"Pathétique" - 2. Allegro con grazia (Original Version)
Play Pausa
5 Symphony No.6 in B minor, Op.74 -"Pathétique" - 3. Allegro molto vivace (Original Version)
Play Pausa
6 Symphony No.6 in B minor, Op.74 -"Pathétique" - 4. Finale Adagio lamentoso - Andante
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it