Sinfonie n.8, n.10 - CD Audio di Gustav Mahler,Giuseppe Sinopoli,Philharmonia Orchestra
Sinfonie n.8, n.10 - CD Audio di Gustav Mahler,Giuseppe Sinopoli,Philharmonia Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonie n.8, n.10
Disponibilità immediata
18,90 €
18,90 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

MaistrelloMusica
MaistrelloMusica Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
21 gennaio 1999
0028945940625

Conosci l'autore

Foto di Gustav Mahler

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

Foto di Giuseppe Sinopoli

Giuseppe Sinopoli

1946, Venezia

Giuseppe Sinopoli è stato un compositore e direttore d'orchestra italiano (Venezia 1946 - Berlino 2001). Laureato in medicina e specializzato in psichiatria, studiò al conservatorio di Venezia, poi composizione a Darmstadt e direzione d'orchestra a Vienna. Fu direttore stabile della New Philarmonia di Londra (1983-94), dell'orchestra dell'Accademia di S. Cecilia (1983-93) e della Staatskapelle di Dresda (dal 1992). Tra le sue composizioni Hecklephon (1972), Klavierkonzert (1974), Kammerkonzert (1977-78), l'opera Lou Salomé (1981), nonché musica elettronica (Isoritmi, 1971; Volts, 1972). È deceduto nel corso di una recita di Aida alla Deutsches Oper di Berlino.

Foto di Philharmonia Orchestra

Philharmonia Orchestra

Orchestra sinfonica inglese fondata con questo nome a Londra nel 1945 da Walter Legge, futuro dirigente della casa discografica emi. In periodi diversi assunse anche le denominazioni di Philharmonia Orchestra e di New Philharmonia Orchestra; il nome originario è stato ripristinato nel 1988. Si affermò rapidamente, specie in campo discografico, con direttori quali Beecham, R. Strauss, Toscanini, Karajan; dal 1959 al '73 ebbe come direttore stabile Otto Klemperer, che ne sostenne il prestigio quando, nel 1964, l'orchestra reagì alla minaccia di scioglimento per motivi economici riorganizzandosi come società autogestita, sull'esempio di altre formazioni inglesi. È stata poi condotta da R. Muti (1973-82), G.Sinopoli (direttore principale dal 1983, musicale dal 1987), da G.M. Giulini, Z. Mehta...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Andante - Adagio
Play Pausa
2 1. "Veni creator spiritus" (ERSTER TEIL)
Play Pausa
3 2. "Imple superna gratia" (ERSTER TEIL)
Play Pausa
4 3. "Infirma nostri corporis" (ERSTER TEIL)
Play Pausa
5 4. Tempo I. Allegro, etwas hastig (ERSTER TEIL)
Play Pausa
6 5. "Infirma nostri corporis" (ERSTER TEIL)
Play Pausa
7 6. "Accende lumen sensibus" (ERSTER TEIL)
Play Pausa
8 7. Veni, creator spiritus (ERSTER TEIL)
Play Pausa
9 8. "Gloria sit Patri Domino" (ERSTER TEIL)

Disco 2

Play Pausa
1 1. Poco adagio (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
2 2. Più mosso Allegro moderato (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
3 3. "Waldung, sie schwankt heran" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
4 4. "Ewiger Wonnebrand" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
5 5. "Wie Felsenabgrund mir zu Füßen" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
6 6. "Gerettet ist das edle Glied" - "Hände verschlinget" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
7 7. "Jene Rosen, aus den Händen" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
8 8. "Uns bleibt ein Erdenrest" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
9 9. "Ich spür' soeben" - "Freudig empfangen wir" - "Hier ist die Aussicht frei" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
10 10. "Höchste Herrscherin der Welt" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
11 11. "Dir, der Unberührbaren" - "Du schwebst zu Höhen" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
12 12. "Bei der Liebe" - "Bei dem Bronn" - Bei dem hochgeweihten Orte" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
13 13. "Neige, neige, du Ohnegleiche" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
14 14. "Er überwächst uns schon" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
15 15. Una poenitentium: Vom edlen Geisterchor umgeben (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
16 16. "Alles Vergängliche" (ZWEITER TEIL)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it