Sins & Innocents - Burhan Sonmez - cover
Sins & Innocents - Burhan Sonmez - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sins & Innocents
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Two young people from foreign lands meet in a shop in Cambridge: Brani Tawo, a Kurdish political refugee from Turkey, and Feruzeh, who had fled to the UK from revolutionary Iran. Slowly, their love begins to grow, fed by stories, a shared love of literature and a subtle recognition of their mutual displacement. Brani Tawo narrates vignettes from his family history, vivid tales that evoke old legends: shepherds struck by lightning, soldiers returning home with war trauma, blood feuds that destroy families, bears mauling villagers in search of stolen cubs and a photographer who carries news to the villages in the form of the portraits he takes. These dark, inherited memories, combined with his own melancholy nature and chronic insomnia, weigh on Brani Tawo, who often seeks contemplative solace in graveyards. Over time, however, drawn by Feruzeh's quiet radiance, he begins to reach a freer place within himself. Feruzeh also harbours grim family secrets, and when she suddenly returns to Iran to attend to an emergency, Brani Tawo knows what he must do - Sins and Innocents is a warm, intimate love story redolent with the (often harsh) music of Central Anatolian village society as well as the Cambridge sophistication of Wittgenstein, Brooke, Grantchester Meadows, colleges, churches and cafes.

Dettagli

Testo in English
216 x 138 mm
9781859643846

Conosci l'autore

Foto di Burhan Sonmez

Burhan Sonmez

1965, Haymana

Burhan Sönmez è uno scrittore, avvocato e attivista per i diritti umani turco. Autore dal respiro universale, presidente di PEN International, intellettuale impegnato in difesa della libertà d’espressione, unisce un lirismo narrativo profondo a tematiche di giustizia sociale e memoria collettiva.Nel 2021 ha ricevuto l’EBRD Literature Prize.Nato ad Haymana, nei pressi di Ankara, da una famiglia di origine curda, dopo aver studiato giurisprudenza in Turchia, si è trasferito a Cambridge, dove ha vissuto per diversi anni in esilio. Le sue esperienze personali – inclusa la tortura subita dalla polizia turca – e la conoscenza profonda della tradizione orale anatolica, si intrecciano nella sua narrativa, dando vita a opere di forte impatto politico...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it