Sir Donald Francis Tovey. Un'introduzione al pensiero analitico e all'attività didattica - Giuseppe Sellari - copertina
Sir Donald Francis Tovey. Un'introduzione al pensiero analitico e all'attività didattica - Giuseppe Sellari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Sir Donald Francis Tovey. Un'introduzione al pensiero analitico e all'attività didattica
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Nel panorama degli studi teorici e analitici del Novecento, Donald Francis Tovey ha assunto una posizione di assoluto rilievo. La serie di saggi che scrisse nella prima metà del secolo scorso, rafforzarono sensibilmente la tendenza empiristica dell'analisi musicale anglosassone e, ancora oggi, costituiscono il contributo inglese più autorevole ed erudito a questa disciplina. Charles Rosen, Joseph Kerman e Richard Goldman sono solo alcuni dei maggiori studiosi contemporanei che hanno saputo riconoscere l'importanza di certe intuizioni teoriche di Tovey evidenziando in più occasioni la straordinaria competenza e puntualità delle sue analisi. In ambito didattico svolse un'opera encomiabile sia attraverso la produzione di una vasta serie di scritti critici rivolti in particolar modo a un pubblico di "non esperti" (la maggior parte dei quali pubblicati tra il 1935 e il 1939 nei volumi degli Essays in musical analysis con la Oxford University Press), sia come docente presso il dipartimento di musica dell'Università di Edimburgo dove, nel 1916, fondò la Reid Symphony Orchestra che, con le sue esibizioni e iniziative culturali [...]

Dettagli

9 ottobre 2013
250 p., ill. , Rilegato
9788865073421
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it