La sirena delle cinque - Barbara Balzerani - copertina
La sirena delle cinque - Barbara Balzerani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La sirena delle cinque
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La storia di una bambina figlia di operai nata e cresciuta a Colleferro, alle porte di Roma, paese in cui troneggia imponente "il mostro" rappresentato dalla fabbrica. Dal racconto emerge l'esplicito disprezzo per quei luoghi, il senso di ribellione e allo stesso tempo di impotenza. La sirena delle cinque scandisce la vita e la morte delle persone. Così capita che un giorno la sirena suoni in un orario insolito e nel paese è allarme per uno scoppio imminente. Il "mostro" sta per esplodere e le donne iniziano a pregare. Solo la bambina di allora, scrittrice di adesso, prega Santa Barbara perché la fabbrica esploda davvero, così da avere un motivo per andare via da quel maledetto paese. "La sirena delle cinque" è un racconto in prima persona autentico, colmo di riflessi etici, politici, collettivi, intimi e individuali, appassionato e sentimentale ma lucido nell'analisi. Le storie di quelle persone che non entrano nelle pagine della Storia. Una scrittura dal ritmo asciutto, senza orpelli. Emozioni colte in profondità, prese intatte da una memoria viva e restituite con la stessa forza della realtà, insieme a un messaggio inequivocabile: "io con voi non c'entro nulla, io vengo da un'altra storia, voi siete orrendi come il potere che gestite".

Dettagli

29 aprile 2015
93 p., Brossura
9788865481196

Conosci l'autore

Foto di Barbara Balzerani

Barbara Balzerani

1949, Colleferro

Barbara Balzerani è stata dirigente della colonna romana delle Brigate Rosse e scrittrice. Dopo aver aderito a Potere operaio, entrò nelle BR, passando nel 1977 alla clandestinità. Prende parte a numerosi omicidi, compresa la strage di via Fani.  Durante il sequestro occupò, con l'allora compagno Mario Moretti, la base di via Gradoli a Roma. Arrestata nel 1985, confessò l'omicidio dell'ex sindaco di Firenze Lando Conti e venne condannata all'ergastolo. Dopo 25 anni di carcere tornò in libertà nel 2011, avendo scontato la pena. La casa editrice DeriveApprodi ha pubblicato quasi tutte le sue opere, in cui entra parzialmente la sua esperienza personale: Perchè io, perché non tu (2009), Cronaca di un'attesa (2011), Lascia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it