Siris
1180 a.C. circa. Troia è caduta. Uno sparuto gruppo di esuli, dopo una lunga traversata nel Mediterraneo, arriva sulla sponda settentrionale del fiume Siris. Qui, proverà a dar vita a una nuova esistenza. 2021 d.C. Un'équipe di studenti di archeologia sta effettuando uno scavo stratigrafico sulla collina del Castello di Policoro, nel parco archeologico di Siris-Herakleia. In un lungo alternarsi di vicende tra un polveroso presente, fatto di ricerca e studi, e l'oscuro passato degli esuli troiani, alle prese con nuove conoscenze e atavici nemici, Siris è la storia delle origini mitico-epiche della colonia fondata sulle coste della Lucania ionica. Siris racconta di amicizie sancite e di speranze, di missioni militari e di battaglie, di episodi di vita vissuta, di guide realizzate all'interno del Museo Archeologico Nazionale della Siritide e di passione per l'archeologia. Pagina dopo pagina, passato e presente tessono un lungo omaggio alla Basilicata e alla poesia epica di Omero e Virgilio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it