Il sistema della prova civile nell'era digitale
Il volume esamina la disciplina generale nel processo civile, approfondendo i temi del riparto dell'onere della prova e delle varie tipologie di quest'ultima. Si sofferma sugli interventi che hanno novellato le prove digitali e ne esamina le declinazioni nei singoli settori di incidenza: famiglia, assicurazione, responsabilità medica, industriale, internet, lavoro, società e A.D.R., evidenziandone i rilievi pratici più significativi. Contiene una disamina delle norme sul processo telematico, con particolare riguardo al deposito delle prove nel processo civile e alla prova della notifica a mezzo PEC, aggiornata alla luce dell'emanazione del c.d. d.m. Giustizia 29 dicembre 2023, n. 217, che ha modificato le regole tecniche del processo telematico di cui al d.m. n. 44/2011. Vengono, infine, analizzate le recentissime modifiche introdotte dalle specifiche tecniche di cui al provvedimento DGSIA del 7 agosto 2024, in vigore dal 30 settembre 2024 che, tra le varie novità, consentono il deposito dei formati audio e video, nonché le novità introdotte da ultimo dal decreto correttivo alla riforma civile c.d. Cartabia (d.lgs. n. 164/2024) e dal decreto correttivo in materia di mediazione (d.lgs. n. 216/2024).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:21 febbraio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it