Pubblicato nel 1798, al termine del suo soggiorno presso l'Università di Jena, il "Sistema di etica" venne concepito da Fichte come il completamento, sul versante specificatamente "pratico", di quel nuovo sistema filosofico che, con il nome di "dottrina della scienza", egli era andato delineando nella sua architettonica di fondo a partire dal 1794. L'intento fondamentale dell'opera è quello di elaborare un'etica "reale" e "concreta" che eviti il rischio del formalismo caratteristico della morale kantiana, e che sia pertanto in grado di spiegare l'agire effettivo della libertà umana nel mondo. Questo progetto viene perseguito da Fichte, da un lato, attraverso un recupero e una rivalutazione della natura sensibile dell'uomo, quale elemento essenziale della sua costituzione e quale strumento ineliminabile del suo agire etico, e dall'altro attraverso il ruolo del tutto centrale che viene assegnato alla dimensione sociale nel contesto della vita morale. In questo senso, a partire da un'originale teoria dell'interpersonalità, Fichte giunge ad elaborare un'etica propriamente "comunitaria", che costituisce l'orizzonte entro il quale l'uomo può realizzare effettivamente la propria "destinazione".
Venditore:
Informazioni:
Fichte, Johann Gottlieb. , and Peroli, Enrico. Sistema di etica [Milano] Bompiani Il pensiero occidentale, 2008., Bompiani, 2008. 40105 7 Autore principale Fichte, Johann Gottlieb Titolo Sistema di etica / Johann Gottlieb Fichte ; saggio introduttivo, traduzione, note e apparati di Enrico Peroli Pubblicazione [Milano] : Bompiani Il pensiero occidentale, 2008 Descrizione fisica CVIII, 849 p. ; 22 cm Collezione Bompiani Il pensiero occidentale Note generali Contiene: Libertà nel mondo, struttura e temi del "sistema di etica" di J. G. Fichte / di Enrico Peroli Testo originale a fronte. cartonato con sovracc. Ottimo, lievissimo foxing al piatto superiore NB Questo libro, in quanto usato, potrebbe presentare segni di precedenti proprietari, quali sottolineature e scritte a matita o penna oppure timbri di appartenenza, non indicate nella scheda, come pure lievi abrasioni, piccoli strappi, piegature, tracce d'umidità, ingiallimenti delle carte, incurvamenti e foxing, tipici dei libri usati. RARO E RICERCATO
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it